Il mondo naturale unico della Riserva Naturale Statale di Synt-Hasardag, Turkmenistan
La Riserva Naturale Statale di Synt-Hasardag, che copre una superficie di 29.700 ettari, è stata istituita nel 1979 per proteggere e studiare le uniche foreste di montagna e valli della catena del Kopetdag a sud-ovest. Si trova nel Velayat di Balkán, ai piedi delle montagne Synt e Hasar. La riserva include anche il Santuario di Synt-Hasardag.
Secondo CentralAsia.news, la riserva ospita 1.322 specie di piante superiori, tra cui muschi, piante vascolari, felci, licopodi e altre. Di queste, 150 specie sono endemiche, il che significa che si trovano solo qui e da nessun’altra parte nel mondo.
Tra le 800 specie principali di piante, 32 sono incluse nel Libro Rosso del Turkmenistan, tra cui specie rare come la mandragora turkmena, il sorbo greco, la pera turkmena e la pera di Ziverts. Lungo le rive del fiume Sumbar prosperano boschi rigogliosi di noci, melograni, fichi, pere, mele e viti.
Fauna della riserva
La fauna di Synt-Hasardag è altrettanto ricca e diversificata:
38 specie di rettili,
250 specie di uccelli e
76 specie di mammiferi.
Tra le specie rare e minacciate incluse nel Libro Rosso ci sono l’aquila, il falco pellegrino, il porcospino, il leopardo, la pecora di montagna e la iena. Le ripide pendici montuose sono luoghi di nidificazione per i grifoni, gli aquiloni reali e, occasionalmente, i cormorani neri.
Predatori come i chacal, le volpi delle steppe e i lupi sono comuni. Nelle pendici si possono anche incontrare gatti selvatici, caracali, gatti di Pallas e linci turkmene. Tassi e martore vivono nelle gole.
Mammiferi e rettili più piccoli
La riserva ospita anche una grande varietà di piccoli mammiferi, tra cui ricci, quattro specie di toporagni e 23 specie di roditori come arvicole, criceti e topi.
Sono presenti tre specie di tartarughe e 17 specie di lucertole, da piccoli gechi (grigi, caspici e con coda spinescente) al varano grigio.
Esistono 16 specie di serpenti, tra cui la vipera a naso tondo (Gurza), la vipera a scaglie seghettate (Efa) e il cobra, considerate particolarmente pericolose.
La Riserva Naturale di Synt-Hasardag non è solo un rifugio fondamentale per la biodiversità, ma anche un’importante zona di ricerca, un elemento chiave per la stabilità ecologica regionale e un tesoro del patrimonio naturale del Turkmenistan.